Site Map

9ea8e5065105271afca1d264d6453b0c049848d4
196a96b68913a2e421ea1ccc0aa5a5e5f4a8120a

IL MARGINE DELL'ALBA

 

LAR EDIZIONI- ECO DEL CHISONE
APRILE 2022

f4557d0cc52fbf431a1aa3398cd4da964e6e9932
93a1bab56d605e2b396e716e54cf8e7160e9eff0

Jean Louis Arlaud ed Etienne de Villard incrociano per la prima la volta la spada quando entrambi hanno appena quattordici anni. Sono nella Torre di Oulx, e non è un gioco, per nessuno dei due. Non ci sono vincitori in quel duello; soltanto un patto di amicizia, eterno nelle intenzioni. L'incrociano di nuovo sui campi di San Marco, in un giorno di festa, ventenni, ma Etienne non reclama la sua vittoria, perché Jean Louis è il suo unico amico.

 

E' il 1540 e l'Europa è in fiamme per l'eterna guerra tra Francia e Spagna, e Jean Louis, figlio del notaio Arlaud di Oulx, ha una sola aspirazione: diventare un capitano, combattere, raggiungere il potere e guadagnarsi la nobiltà. Nobiltà che il suo amico Etienne invece possiede, poiché è l'unico erede di una famiglia valdese distrutta dall'Inquisizione, che ha bruciato sul rogo suo nonno, Guillaume de Villard. Etienne è stato cresciuto come un cattolico, ma non è al riparo dai sospetti e dagli intrighi, e soprattutto non è al riparo dalla sua voglia di giustizia e dal suo spirito di tolleranza, che lo fa estraneo alle aspirazioni dell'amico.

 

Diventato il capitano Lacazette, Jean Louis prosegue il suo cammino sui campi di battaglia di Ceresole, di Perpignan, di Bordeaux, guadagnandosi la protezione della potente famiglia dei Guisa e del Delfino di Francia, e sempre Etienne è al suo fianco, la sua "parte di coscienza" che Jean Louis non può permettersi di perdere. Né può perdere l'amore della bella Félicienne e il rifugio sicuro della sua locanda, il Fleur de Lys, a Briançon. Félicienne è una sorella per Etienne, ma il patto a tre che li lega per la vita è anche un patto che segnerà per sempre, e in modo devastante, il destino di ciascuno.

INCONTRI, PRESENTAZIONI E INERVISTE:

Giovedì 28 aprile 2022 - 0re 18.00
Salone delle Feste- Circolo Sociale Pinerolo

f373812647c27bf21e978b2b63f9dbd0c1de61d5

Giovedì 28 aprile 2022 - ore 18.00
Circolo Sociale Via Duomo 1, Pinerolo (To)
Salone delle Feste

e357ef9854ff41c022f6db0c9d5a6a455c137ab0
2263382c873fe33a3746ac8f35268c6e50a27e9c
5ed460b35b52da0fe1d46eefc3de18249060ed74
2c51fb0ae50c9940a976eb5727df42f6625ba01d
a39c9aca759ed4f7ed1e3bf623ad970ae4f06edf
a1b8478ce78cd0ebf97c99f44362813f933b97a6
da15d30eb2d4ce8420d34fa50689ed179eb97f1d
b50d84c488fc61944b2f62daa2b9ca6be1de7979

GOLEM EDIZIONI - APRILE 2017

 

Tra scontri politici e contese religiose, si intrecciano le vite di Jean Louis Arlaud e di Etienne de Villard. Il primo, figlio di un notaio di Oulx, ha come unica aspirazione quella di combattere e guadagnarsi il potere e la nobiltà; il secondo, ultimo erede di una famiglia valdese distrutta dall’Inquisizione, è stato cresciuto come un cattolico, ma è sempre accompagnato dall’ombra del sospetto, da un’inestinguibile sete di giustizia e dal suo spirito di tolleranza, che lo rende estraneo alle ambizioni dell’amico. Ma quando gli equilibri si spezzano, si accendono i roghi e le persecuzioni sfociano in un’aperta guerra di religione, Etienne dovrà compiere una scelta e trovare la sua strada, la sola che Jean Louis, ormai conosciuto come capitano Lacazette, non può e non vuole percorrere.

 

dal testo:

 

"Io ero felice di combattere al tuo fianco e sarei stato felice anche di morire al tuo fianco, se fosse stato necessario, e credo di averlo dimostrato, perché considero l’amicizia una delle poche benedizioni concesse agli uomini. Ma la mia anima non è mai stata tua; se lo hai creduto è stato un tuo torto, e se non hai mai visto niente di serio nei miei dubbi, nelle mie domande e nei miei tentativi di mitigare la tua intolleranza anche questo è un tuo torto. Perché io mi sono sempre interrogato, su tutto, e non l’ho mai nascosto a nessuno, e di certo non a te. E poi è venuto per me il tempo di scegliere, ed è stata una libera scelta. [...] Semplicemente sono tornato alla vita dopo una lunga sofferenza, e ho visto diversamente la vita stessa. Mi sono innamorato e ho trovato il mio posto"

INCONTRI, PRESENTAZIONI E INTERVISTE:

e138059fa93a8348bfd371a22c4116bc8091cda8

 

Sabato 6 maggio 2017 - ore 21.00

 

CIRCOLO DEI LETTORI

 

Via Bogino 9 - Torino

 

Mercoledì 17 maggio 2017 - ore 18.00

 

CENTRO PANNUNZIO TORINO

 

Via Maria Vittoria 35h Torino

ccf50d94f76e3b444997f69f5cc15412eec00c56

Giovedì 18 maggio 2017 - ore 15.30

SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Spazio Autori - Lingotto Fiere Torino

2105e438d1f10f059d26a91987d9c5474087b7f3
2f19bd388bbb78f01de45e7b03ec34e68204ed0b

Domenica 28 maggio 2017 - ore 14.45

 

FESTA DEL LIBRO - Libro libero in Viaggio

 

Piobesi Torinese (To)

f88b1d5c8b14a15f997c04182ee5fdd08daf25e0
bf79a63eb32b8ddd6770965c8326ec78a43644e4

Sabato 8 Luglio 2017 ore 17.00 LA ROSA ROSSA FENESTRELLE (To)

Sabato 8 Luglio 2017 ore 17.00 LA ROSA ROSSA FENESTRELLE (To)

162891b43527ef95ea5340096a9ea96c044a49dc

Martedì 1 agosto 2017 - ore 17.00

 

PRALIBRO - Fiera del Libro di Prali

 

Prali (To)

ecba5d4da7da2f07873e01e22e05fad7ef919990
02ed8a21bcefad964dbf2ae4df7c7a48a6d6b515

Giovedì 16 novembre 2017 - ore 17.30

LIBRERIA CLAUDIANA

Via Principe Tommaso 1 - Torino

a24af37db63167eee989767a3eb5ca24b3ff96df

Alàcran Edizioni

 maggio 2010  Prima Edizione

02466207cd12bc7bef431b367e4f9d8c6d26c006

Figura storica, Jean Louis Arlaud, capitano de Lacazette, è un uomo del suo tempo, capace di offrire emozioni e rabbia, in un suggestivo scenario minuziosamente ricreato e accuratamente fedele alle fonti. Una storia di luoghi vissuti, e di memorie, difficile da dimenticare.

INCONTRI, PRESENTAZIONI E INTERVISTE:


 domenica 16 maggio 2010 dalle ore 12.00

 

SALONE DEL LIBRO DI TORINO - SALA AVORIO –

 

Mariangela Cerrino - "Il margine dell'alba"
INTERVISTA       Durata: 00:10:06
Al Salone del Libro di Torino 2010  -  Pepa Cerutti incontra l'autrice.

 

Venerdì 21 maggio 2010 ore 21.00

 

BIBLIOTECA CIVICA G. AVATANEO di Villastellone (To)

 

Viale Gentileschi 1 – info 011 9614157

 

Ciclo Incontri "Parla con lo Scrittore"

 

lunedì 7 giugno 2010 ore 18.00

 

BIBLIOTECA CASTELLO DELLA ROVERE
di Vinovo (To)

 

giovedì 10 giugno  2010 ore 18.00

 

BIBLIOTECA CIVICA A. ARDUINO DI MONCALIERI

 

Via Cavour 31 – info 0116401611

 

a cura della circoscrizione Piemonte e Valle d'Aosta di Amnesty International

 

nell'ambito della mostra documentaria

 

CESARE POGLIANO E AMNESTY INTERNATIONAL: una vita per i diritti umani:

 

giovedì 17 giugno 2010 ore 21.00

 

ACIGALLERY-Associazione Arte Cultura Immagine
corso Novara 20F Torino –

 

info tel. 011 248 37 17 – 011 240 99 77

 

giovedì 24 giugno 2010 ore 20.30

 

BIBLIOTECA CIVICA DI BUSSOLENO

 

Via Traforo 62 piano primo – info 0122647300

 

nell'ambito della presentazione letture di brani tratti dal romanzo

 

giovedì 1 luglio 2010 ore 16.00

 

BIBLIOTECA CIVICA DI BARDONECCHIA

 

Viale Bramafan 17 – info 0122999988

 

sabato 10 luglio 2010 – ore 16.30

 

TORRE PELLICE – Manifestazione UNA TORRE DI LIBRI

 

Torre Pellice, Foresteria Valdese, Via Arnaud 34

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E UFFICIO STAMPA

 

c/o Libreria Claudiana di MAuS srl  Tel. 0121 91422

 

www.unatorredilibri.it

 

mercoledì 4 agosto 2010 ore 21.00

 

BIBLIOTECA PUBBLICA  - Cesana Torinese

 

Via IV Novembre 11 – Cesana Torinese - info tel. 0122 897809

 

venerdì 20 agosto 1010 ore 18.00

 

TINBER ART GALLERY – Pragelato

 

Via Albergian n. 20 Souchères Hautes – Pragelato (Centro Storico)

 

info tel. 0122 78461

 

giovedì 16 settembre 2010 ore 21.00

 

BIBLIOTECA CIVICA DEL CASTELLO di Piobesi T.se (To)

 

Piazza Vittorio Veneto – info 0119657846 

 

giovedì 7 ottobre 2010 ore 20.45

 

BIBLIOTECA CIVICA CASTAGNOLE (To)

 

Presso Centro Servizi La Pesa – Largo Trento 3 - Info tel. 011 9862348

 

Venerdì 8 ottobre 2010  ore 18.00

 

LIBRERIA CASA DEI LIBRI - Avigliana (To)

 

Info tel. 011 9320999



9f1c5a32ca92a9a5cd41e97b6bb86fd0d6d10160

Scrivi a Mariangela Cerrino:

0468f020ceb4742cd81b36afeb2c89b1a71a93e3

Site Map